Autore: Manuela Sdrulla
Il team editoriale di The Honeyland è formato da specialisti di diverse discipline. Scriviamo con l’impegno di riportare informazioni attendibili e documentate dalle più recenti ricerche scientifiche.

Aflatossine cancerogene: 5 motivi per evitarle. Rischi per la salute
Tra le sostanze più tossiche esistenti in natura, le aflatossine sono cancerogene e hanno effetti genotossici. Numerose ricerche in tutto il mondo hanno dimostrato gli effetti estremamente negativi non solo per il fegato, ma anche per essere responsa [...]

Aflatossine in alimenti: come proteggersi dal pericolo cancerogeno
L 'esposizione alle aflatossine dagli alimenti è aumentata negli ultimi anni di pari passo con i consumi di frutta secca essiccata e semi oleaginosi. Inoltre i cambiamenti climatici in atto stanno aumentando la frequenza delle contaminazioni da micot [...]
Mandorle ritirate dai supermercati per Aflatossine cancerogene: i lotti
Sempre più spesso ci sono richiami alla vendita di note marche di mandorle e frutta secca sgusciata. Vediamo quali prodotti sono stati ritirati e i lotti.
E’ arrivata una notifica ministeriale che riguarda una specifica marca di mandorle sguscia [...]
Stomaco infiammato: sintomi e 7 alimenti “salutari” da EVITARE
Alcune volte lo stomaco da sintomi di disturbo e la tua digestione non funziona più in modo ottimale? I segnali che non devi trascurare e come prenderti cura della tua digestione, evitando alcuni farmaci e alimenti che spesso vengono definiti persino [...]
5G: effetti negativi sulle api dalle onde elettromagnetiche
Numerosi studi di ricerca hanno evidenziato che le radiazioni da onde elettromagnetiche hanno un impatto negativo sulle api mellifere e probabilmente anche su altri insetti impollinatori. E' stato osservato che producono cambiamenti biochimici, viene [...]

Il glifosato altera il microbioma intestinale anche a basse dosi – studio italiano
Nuovo studio effettuato dall’Istituto Ramazzini di Bologna dimostra che l’erbicida minaccia la diversità della flora batterica intestinale con possibili conseguenze sulla salute.
Glifosato, erbicida al centro di forti discussioni
Il glifosato è l [...]

Metilgliossale & AGE nelle malattie croniche
Molecola che si trova in molti alimenti come miele di manuka oppure caffè, il metilgliossale (MGO) è associato a diverse patologie croniche. Recentemente alcuni ricercatori hanno avanzato l'ipotesi che il metilgliossale può essere considerato un marc [...]
Rimedi naturali Mal di gola: 5 migliori, efficaci e confermati dalla scienza
Alcuni rimedi naturali per il mal di gola sono potenti antinfiammatori e la loro efficacia è stata dimostrata da studi scientifici. Ecco un guida per scegliere quelli davvero più salutari e che lavorano in sinergia per eliminare rapidamente il fastid [...]
Controindicazioni del glutatione come integratore
Anche se vengono presentati come "naturale" e "molto sicuro", le più recente ricerche scientifiche indicano controindicazioni del glutatione come integratore che può anche interferire con i farmaci. In alcune condizioni si possono verificare anche p [...]
Propoli per mal di gola e raffreddore: 5 migliori prodotti (non solo spray)
Quale Propoli è migliore per ottenere il massimo di benefici per mal di gola, raffreddore e influenza? I nostri consigli per orientarsi nella scelta delle migliori formule di Propoli con un utilizzo sicuro.
Propoli per mal di gola e raffreddore [...]