Autore: Manuela Sdrulla
Il team editoriale di The Honeyland è formato da specialisti di diverse discipline. Scriviamo con l’impegno di riportare informazioni attendibili e documentate dalle più recenti ricerche scientifiche.
Cosmetici naturali fai da te: 7 motivi per preferirli
Quanto sono sani i prodotti che metti sulla tua pelle e anche su quella dei tuoi bambini?
Quando incominciamo a cercare rimedi naturali per la nostra salute solitamente iniziamo a leggere più attentamente le etichette dei prodotti alimentari che acq [...]
Se le api scomparissero, quali tipi di frutta e verdura troveremo ancora?
Per far crescere la consapevolezza in merito al problema del declino delle popolazioni di api, la società civile, attraverso varie associazioni ambientaliste di tutto il mondo, si impegna a diffondere il messaggio dell'importanza degli insetti impoll [...]
Dolci per la colazione sana ed equilibrata?
Nella tradizione mediterranea, ed in particolare in quella italiana, di mattina si mangia prevalentemente “dolce”, però non tutti i dolci per la prima colazione sono uguali. Vediamo quali scegliere per avere una colazione ideale, sana e ed equilibrat [...]
Le api in tutto il mondo sono in pericolo: c’è speranza per il futuro del pianeta?
Silenziose, lontane dalle nostre preoccupazioni giornaliere, le api di tutto il mondo stanno morendo. Le cause sono tante: dall'inquinamento globale, al cambiamento climatico, all'agricoltura intensiva fino alle attività dell'uomo. Se i governi e le [...]
Miele nelle bevande: abbinamenti per tisane, tè oppure latte
Una componente importante per idratare in modo intelligente l'organismo di mattina è di assumere liquidi con proprietà nutritive: tisana, tè e latte. Ecco alcuni consigli per aggiungere un tocco di dolcezza sana nella tazza della colazione.
Dolcif [...]
Miele di tarassaco: proprietà, benefici e utilizzo
Il Miele di tarassaco è uno dei primi mieli della stagione primaverile. Le api raccolgono il nettare dal fiore conosciuto anche come "dente di leone", che dipinge i prati dal bellissimo colore giallo intenso.
Le api producono dal nettare del fiore d [...]
Colazione tradizionale italiana con biscotti e miele biologico
Il caffè: Mentre in altri paesi accompagna i pasti, l'84% degli italiani beve un caffè alla mattina - per avere una carica di energia, oppure semplicemente per rilassarsi prima di una giornata di lavoro.
Se sei anche tu uno degli appasionati del [...]
Crostino con ricotta e miele di melata biologico
Il pane è un alimento primordiale nella dieta mediterranea: Un buon pane integrale oppure ai 5 cereali, ricco di fibre per il benessere digestivo si può arricchire con ricotta per un apporto maggiore di proteine e minerali (calcio) per avere un mag [...]
Pane di semi con crescenza, pistacchi e miele biologico
Un modo inventivo e nutritivo per mangiare frutta secca, ricca di grassi buoni per la nostra salute.
pane alla segale, ricco di minerali e fibre
crescenza spalmatta abondantemente
pistacchi sgusciati
Miele biologico di millefiori ch [...]
Yogurt con frutti di bosco e miele di tiglio
“5 porzioni di frutta e verdura fresca al giorno” raccomandano gli specialisti. Gli enzimi e le vitamine con alta bio disponibilità sono una vera ricchezza per il nostro benessere in quanto forniscono il supporto per varie funzioni metaboliche dell [...]