Magnesio: 4 effetti collaterali degli integratori da non ignorare
Homeintegratori

Magnesio: 4 effetti collaterali degli integratori da non ignorare


Sebbene il magnesio ottenuti dagli alimenti ha molti benefici per la salute, gli integratori dovrebbero essere presi con grande cautela e sempre sotto il consiglio dello specialista. La guida TheHoneyland per evitare possibili effetti collaterali.

Ultimamente il magnesio è stato oggetto di grande attenzione, dal sostegno al sonno alla salute mentale. Purtroppo prendere integratori non risolve la maggior parte di questi problemi. Infatti molti degli slogan salutistici che le aziende vorrebbero usare sulle confezioni e nella pubblicità non sono stati riconosciuti dall’Efsa per gli integratori di magnesio.

Attualmente gli esperti NON raccomandano l’assunzione di integratori di magnesio per le persone che non presentano una carenza di magnesio.

1. Problemi digestivi

Anche se la maggior parte delle persone che assumono integratori di magnesio non riscontra effetti collaterali, ma alcuni possono causare problemi a livello intestinale, soprattutto se assunto in dosi massicce. Gli effetti collaterali possono includere:

  • diarrea
  • nausea
  • vomito

2. Rischi problemi renali

Secondo alcuni studi, solo il 4% del magnesio assunto sotto forma di magnesio ossido verrebbe effettivamente assorbito in soggetti sani, mentre per i sali organici le percentuali assorbite sarebbero nell’ordine dell’8-9%. Nelle persone con problemi intestinali questi dati potrebbero essere ancora inferiori.

Il resto viene espulso dai reni attraverso le urine. Ma in alcune persone che soffrono già di ritenzione idrica, questi prodotti potrebbero peggiorare la situazione.

Ad oggi (luglio ’25) non ci sono prove sufficienti per dire quali potrebbero essere gli effetti di un’assunzione prolungata di dosi elevate di magnesio.(1)

3. Rischi danni intestino

Molti integratori contengono additivi come il biossido di titanio e idrossi-propilmetilcellulosa che negli studi sono stati sospetti di creare danni al microbiota intestinale.

4. Tossicità da sovradosaggio

I sindromi da eccesso provocano la depressione del sistema nervoso centrale con disturbi all’attività cardiaca e respiratoria.(2)

Gli effetti collaterali del Magnesio da integratori sono più severi in caso di patologie. Le persone con problemi renali hanno un rischio maggiore di incorrere in effetti negativi legati agli integratori di magnesio, tra cui la tossicità, se i loro livelli diventano troppo elevati.

I rischi sono più elevati per le persone con problemi cardiaci o malattie gastrointestinali.(3) Alcuni studi indicano che dosi maggiori di lassativi e antiacidi (più di 5.000 mg al giorno) possono portare a tossicità da magnesio. (3)

5. Controindicazioni

Le linee guida ufficiali indicano che per le persone che assumono alcuni diuretici, farmaci per il cuore o antibiotici gli integratori di Magnesio potrebbero non essere sicuri  (1)

Conclusioni

Non ci sono prove che l’integrazione di magnesio favorisca la salute delle persone che non hanno una carenza. Gli specialisti concordano che la maggior parte delle persone non hanno bisogno di assumere un integratore. Comunque la migliore soluzione è ottenere il fabbisogno quotidiano attraverso una dieta con alimenti ricchi di magnesio e altri sali minerali.

Sebbene gli integratori di magnesio siano generalmente considerati sicuri, è necessario consultare uno specialista prima di assumerli, soprattutto se si è affetti da patologie.(1)

Riferimenti scientifici:

1. National Institutes of Health Office of Dietary Supplements – Magnesium – Fact Sheet for Health Professionals

2. Istituto Superiore di Sanità – Macroelementi

3. Onishi S, Yoshino S. Cathartic-induced fatal hypermagnesemia in the elderly. Intern Med 2006;45:207-10. [PubMed abstract]

 

 

Seguici su  Instagram | Telegram | Facebook


0 Condivisioni

COMMENTS

WORDPRESS: 0
error: Questo contenuto è protetto da copyright
0 Condivisioni
Share
Pin
Share
Tweet